Tecniche di Nostradamus

lunedì 7 gennaio 2013

Giuseppe di Arimatea: la fotografia


Le domande che, nel post precedente, ci siamo posti su Giuseppe di Arimatea possono essere raggruppate in tre rami principali: il primo attiene a ciò che si sa di lui; il secondo a ciò che si potrebbe dedurre da alcuni fatti e comportamenti; il terzo alle motivazioni che possono giustificare la scarsa attenzione, forse ostilità, riservata al personaggio da parte della Chiesa.

Il primo gruppo ruota attorno a tre considerazioni fondamentali:

Giuseppe è benestante
Giuseppe riveste un ruolo sociale autorevole
Giuseppe ha un legame con Gesù.

Vediamo cosa ci dicono, in proposito, i vari Vangeli:

Fattasi sera, venne un uomo ricco di Arimatea, chiamato Giuseppe, il quale era pure discepolo di Gesù. Egli si presentò a Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. Pilato ordinò che gli fosse dato (Mt. 27, 27-58).

Matteo fornisce conferma a tutte le nostre tre questioni dicendoci, anzitutto, che Giuseppe era un uomo ricco ed era discepolo di Gesù. 
In secondo luogo, se egli ha la possibilità di presentarsi a Pilato, governatore della Giudea, e di chiedergli il corpo di Gesù, evidentemente ha uno “status sociale” che gli consente di farlo. Dal fatto che Pilato non solo lo riceve, ma accoglie la sua richiesta, deduciamo che il suo è uno “status” di rilievo nei rapporti tra i Romani e i Giudei.

Abbastanza simile a quello di Matteo è il racconto di Marco (Mc. 15, 43):

Giuseppe d’Arimatea, membro distinto del Consiglio, che aspettava egli pure il regno di Dio, venne ed ebbe il coraggio di presentarsi a Pilato per chiedergli il corpo di Gesù.

Scopriamo così da Marco che Giuseppe era un membro del Sinedrio di “rango elevato” (membro distinto).

Ulteriori dettagli ci vengono forniti da Luca (Lc. 23, 50-52):

Ed ecco un uomo di nome Giuseppe, membro del Sinedrio, persona dabbene e giusta: egli non aveva approvato la loro decisione né i loro atti; egli era di Arimatea, città della Giudea e aspettava il regno di Dio: andò da Pilato e chiuse il corpo di Gesù.

Giuseppe reagisce, dunque, dissentendo dalla decisione del Sinedrio: il gesto di un uomo coraggioso che, di fronte a una sentenza di condanna già preconfezionata verso Cristo, mette da parte la salvaguardia della sua persona e del suo ruolo. Per valutare meglio la portata del suo coraggio, confrontandola con una ipotetica situazione analoga dei nostri tempi, potremmo immaginare la posizione di un membro dissenziente all’interno di un tribunale politicizzato in uno stato totalitario.

Un ultimo particolare, infine, viene aggiunto da Giovanni (Gv. 19, 38):

Dopo queste cose, Giuseppe d’Arimatea, discepolo di Gesù, ma occulto, per timore dei Giudei, chiese a Pilato di poter togliere il corpo di Gesù e Pilato lo permise.

Abbiamo conferma che Giuseppe fosse discepolo di Gesù, con la precisazione che era un discepolo in incognito, visto il suo ruolo pubblico.

Passando ai Vangeli apocrifi, rileviamo altre conferme e ulteriori dettagli:

era lì presente Giuseppe, l’amico di Pilato e del Signore (Vangelo di Pietro II, 3)

Che Giuseppe fosse amico di Pilato è una novità abbastanza verosimile. E’ più che ovvio che Pilato conoscesse i membri importanti del Sinedrio; un qualche grado di familiarità con Giuseppe, invece, è testimoniato dal fatto che, a titolo personale, egli chieda e ottenga il corpo di Cristo, nonostante il clima di odio da parte del resto del Sinedrio e dello stesso Sommo Sacerdote. E i sacerdoti, infatti, non mancano di esprimere il loro dissenso quando, scoperta la concessione di Pilato a Giuseppe, chiedono che, almeno, il sepolcro venga custodito dai romani affinché il corpo non venga trafugato (Mt. 27, 62-66).
Notevole il contrasto tra il comportamento di Pilato di fronte all’amico Giuseppe, alla cui richiesta accondiscende, e quello nei confronti dei Sacerdoti, verso i quali ha una reazione irritata: “Avete un picchetto di guardie: andate, sorvegliate come volete” (Mt. 27, 65); come dire, “fate quello che volete, ma non mi state  ancora a scocciare”.

Proseguiamo:

Ma ecco un uomo, di nome Giuseppe, un consigliere, della città di Arimatea, il quale aspettava il regno di Dio, recatosi da Pilato, richiese il corpo di Gesù (Vangelo di Nicodemo: Testo greco A - XI,3)

Ma Nicodemo ed io, Giuseppe, vedendo quel tribunale di pestilenza [il sinedrio], ci allontanammo da loro, non volendo perire insieme a quel consesso di empi (Dichiarazione di Giuseppe di Arimatea II,4).

Tutti i Vangeli canonici e diversi degli apocrifi testimoniano dunque, in maniera pressoché concorde, sul ruolo pubblico di Giuseppe e sul suo coraggio nell’uscire allo scoperto, incurante della sua sorte personale.
E’ un fatto alquanto infrequente che un episodio trovi delle conferme così unanimi ed è proprio questo rilievo dato al personaggio che rende sorprendente il silenzio che, poi, lo accompagnerà nei secoli.

Alcuni Vangeli apocrifi narrano anche che verrà imprigionato per l’amore dimostrato verso Gesù. Lo stesso Boron racconta che Gesù gli apparve proprio in prigione per consegnargli il Graal.

Ecco, dunque, la foto di Giuseppe di Arimatea che viene fuori da una sintesi delle varie descrizioni:

uomo ricco, membro di spicco del Sinedrio, fedele discepolo di Cristo in incognito, giusto e coraggioso, amico di Pilato.

Nessun commento:

Posta un commento